Eccoci al secondo appuntamento con la mia libreria 🙂
Anche oggi estraggo una “chicca” che ti consiglio di leggere – tra i più di 300 libri che ho letto su Crescita Personale, Psicologia e Coaching.
Si tratta del best-seller Chi ha spostato il mio formaggio? – Cambiare se stessi in un mondo che cambia.
Il libro è una straordinaria parabola che parla di cambiamenti.
Anzi parla di come, ognuno di noi, si comporta di fronte ad un cambiamento.
Scritto con un fantastico linguaggio metaforico, ogni parola contiene un insegnamento.
È un libro che si legge tutto d’un fiato ma va gustato con grande attenzione.
Io l’ho letto più e più volte e, nello scrivere questa breve recensione, complice anche il brutto tempo, mi è venuta voglia di cercare ancora qualcosa tra le sue righe… e così l’ho riletto per l’ennesima volta.
Tu a chi assomigli di più, tra i due topolini Nasofino e Trottolino? Sei una/o che fiuta il cambiamento? O scalpiti quando c’è qualcosa di nuovo da fare?
O forse ti identifichi nello gnomo Tentenna, quello che non vuole accettare nessun cambiamento?
… o con il quarto protagonista, Ridolino che…?
Voglio citare solo una frase che ad un certo punto Ridolino scrive nel muro.
Parole indirizzate più a se stesso che agli altri:
«Che cosa faresti, se non avessi paura?»
E tu? Che cosa faresti se non avessi paura?
Puoi acquistare il libro su:
Nota: L’autore, Spencer Johnson, è anche ideatore e coautore del best seller internazionale: L’One Minute Manager (di cui ti parlerò di certo). È il libro che negli anni ’80, con la sua semplicità , ha contribuito a cambiare i paradigmi della organizzazione aziendale in tutto il mondo.
Buona lettura! E come sempre… viva la curiosità !